 | | Lo Juventus Club Melegnano svolge la propria attività, sul territorio di Melegnano e dintorni, dal 1° gennaio 1985 con la finalità di diffondere i colori della Vecchia Signora fra i Soci ed i simpatizzanti juventini. L'elemento trainante del popolo bianconero è la grande passione per la Juventus che ci porta ad assistere dal vivo alle partite dei nostri beniamini. |
Staff Hotel Ristorante "IL TELEGRAFO"
L'attività, giunta al 29° anno, si sviluppa dal 1° luglio al 30 giugno dell'anno successivo ed è articolata in diversi settori che abbracciano oltre all'aspetto sportivo, anche quello integrato nel tessuto sociale.
Il punto di riferimento è la nostra
Sede, situata nel centro storico di Melegnano in Via Zuavi 54 - c/o Hotel Ristorante "IL TELEGRAFO", dove ogni lunedi sera dalle ore 21.00 alle 23.00, batte forte il cuore bianconero. Nell'appuntamento settimanale i rappresentanti del Consiglio Direttivo sono presenti a disposizione del popolo bianconero di Melegnano e dintorni per fornire qualsiasi informazione riguardante tutti i servizi inerenti la visione delle partite allo stadio, sia allo Juventus Stadium che in trasferta, ed in particolare:
- sottoscrizione abbonamenti per lo Juventus Stadium
Gennaio 2013: trasferta a Torino - Semifinale di Coppa Italia (Juventus - Lazio)
Lo Juventus Club Melegnano, fra le varie attività, organizza il pullman per assistere a tutti gli incontri della Vecchia Signora allo Juventus Stadium di Campionato, Champions League e Coppa Italia, risultando così ad essere l'unico club a fornire questo servizio nel Sud Milano.
Ottobre 2012: Gita allo Juventus Stadium e allo Juventus Museum
Maggio 1998: trasferta ad Amsterdam - Finale di Champions League
Nel corso della stagione calcistica il Consiglio Direttivo organizza cene a tema, che rappresentano un fulcro importante di unione fra i Soci di tutte le età, i familiari e gli amici, nel più classico incontro conviviale:
Quando è possibile, compatibilmente con gli impegni professionali, abbiamo ospiti illustri del mondo bianconero e locale: allenatori, giocatori, giornalisti televisivi e della carta stampata, nonché personaggi politici melegnanesi.
Maggio 1994: cena con il Trap Maggio 2012: cena del 30° scudetto
Febbraio 2000: cena con JC Lodi Maggio 2012: cena del 30° scudetto
Gennaio 1996: cena con Di Livio e Tacchinardi
In svariati periodi dell’anno, vengono organizzate gite nei più importanti centri di attrazione turistica.
Nella nostra storia sono state mete dei tifosi bianconeri di Melegnano e dintorni le città d’arte e le località turistiche marine e montane come Venezia, Pila-Aosta, Courmayeur, Livigno, Firenze, Nizza, Bolzano-Mercatini di Natale, Lerici con le Cinque Terre, Grazzano Visconti con le Colline Piacentine e l’immancabile Torino con il suo affascinante centro storico.
Febbraio 2013: Gita a Courmayeur (foto scattata davanti al JSet)
Nell’ambito cittadino il nostro Club è iscritto nel Registro delle Associazioni del Comune di Melegnano; partecipiamo attivamente in occasione di eventi importanti locali come la “Festa dello Sport”, in calendario nella prima settimana di settembre, che vede il sodalizio bianconero melegnanese, organizzatore del Torneo della Solidarietà che si pone un obiettivo nobile, quello di devolvere in beneficienza il ricavato della manifestazione.
Settembre 2012: II edizione del Torneo della Solidarietà
 | | Inoltre nella stessa festa dedicata allo sport, siamo presenti nel week-end successivo con lo stand nel castello Mediceo-Visconteo insieme alle altre associazioni sportive della città con l'esibizione degli atleti nelle varie discipline. Particolare successo è stato riscosso nell'edizione del mese di settembre 2012. |
Molto gradita la novità nell’anno 2012, la presenza del nostro stand ne "La Domenica in Piazza", in collaborazione con Inter e Milan club.
Infatti la piazza Risorgimento, conosciuta anche come la piazza del Comune, in una domenica di ottobre è stata teatro di un’iniziativa che ha visto i Soci e tifosi bianconeri invadere il centro storico cittadino per il ritiro del gadget e farci visita. | | |
Tutti coloro che si iscrivono al Club, possono partecipare attivamente alla vita sociale del sodalizio bianconero, proporre nuove iniziative, conoscere tantissimi amici che tifano per la Vecchia Signora e usufruire di sconti e agevolazioni, come indicato nel link
Tesseramento per ciascuna attività organizzata.