Prima di affrontare la problematica è bene sapere: cos’è la tessera del tifoso?
La tessera del tifoso è un documento personale in formato digitale, previsto dalla normativa che regola l’accesso agli stadi italiani. Il formato della tessera è di tipo "card", contiene tutti i dati personali ed è munita di una fotografia. Per i tifosi bianconeri la tessera "base" è denominata Juventus Card e può essere richiesta, da ogni persona che ha compiuto i 6 anni, anche attraverso lo Juventus Club Melegnano, mediante la compilazione di un apposito modulo. Oltre alla compilazione del modulo è necessario fornire la copia della carta d’identità o passaporto.
Per gli associati al Club, il costo per richiedere la tessera del tifoso è di € 15.00, con un tempo di attesa, di circa 20/30 giorni.
Coloro che possiedono la Tessera del Tifoso “base” denominata “JuventusStadium Member”, con un’integrazione di € 50.00 annue possono migrare al livello superiore e far diventare la propria tessera “JuventusB&W”. Quest’ultima tessera consente di acquistare i biglietti per assistere alle partite a Torino, in una fase anticipata e riservata, prima della vendita libera. Tutte queste operazioni, relative alla sottoscrizione, le effettua il nostro Club che assiste i propri Soci nella compilazione ed avanzamento della pratica fino all’emissione del documento. Una volta ricevuto il documento, la tessera del tifoso è necessaria per:
- trasferire l’abbonamento di un’altra persona (anch’esso caricato all’origine dalla FC Juventus su una tessera del tifoso) sulla propria tessera del tifoso, anche per una sola partita,
- acquistare i biglietti per le partite a Torino, per i residenti in Lombardia, quando la Juventus affronta le squadre lombarde (Atalanta, Brescia, Inter, Milan, ecc…) e tutte quelle volte che l’Osservatorio lo ritenesse necessario.
- acquistare i biglietti per tutte le partite in trasferta della Juventus.